Let your soul run!

Varese City Run 2025

Sesta Edizione

24-25-26 ottobre 2025

Giardini Estensi – Varese

Scopri le gare

VARESE HALF MARATHON

21,097 km di pura energia sulle strade di Varese

Varese TEN

La 10 km ufficiale per chi ama le brevi distanze

Family Run

Un running party per tutti: 5 km di entusiasmo

VARESE

Half Marathon

La nuova mezza maratona ufficiale della città di Varese, certificata FIDAL con i suoi 21,097km e con un percorso completamente rivisitato che avrà partenza e arrivo nel cuore del nostro capoluogo: i giardini estensi saranno la casa di VCR. Si tratterà di una manifestazione con un percorso tecnico, rapido e decisamente affascinante. Varese è… strade mai banali… un dedalo di salite e discese… un territorio da riscoprire

Dal 2024, Varese Half Marathon sarà anche ludico-motoria non competitiva, per tutti i corridori esperti che vorranno cimentarsi con una lunga distanza, godendosi la città per pura passione! Corri insieme a noi!

Half Marathon non competitiva

VARESE

TEN

Varese City Run è 10KM ufficiali: partecipa alla VareseTEN su un percorso completamente nuovo, affascinante, rapido ed innovativo, dove potersi mettere in gioco su una distanza breve potendo dare tutto se stesso in una cornice unica come quella del centro di Varese.

La breve distanza del percorso rappresenta una novità del territorio; rarissime sono le occasioni di potersi misurare su questa distanza con una gara ufficiale FIDAL.

VareseTEN è proprio per tutti: potrai scegliere tra la gara ufficiale FIDAL e la non competitiva aperta a tutti! Iscriviti ora!

Family RUN

Divertimento, aggregazione, colore e sano movimento. Un percorso alla portata di tutti, creato per corridori e camminatori, famiglie e gruppi di amici, anche quelli speciali a quattro zampe, grandi e piccoli.


FamilyRUN è l’occasione giusta per concedersi una mattina di festa e sport in cui la passione e la voglia di mettersi in gioco crea un connubio perfetto per partecipare.

 

Partenza e arrivo, anche per la Family RUN, dai Giardini Estensi di Varese!

VCR4CHARITY

VCR4Charity: la staffetta non competitiva in collaborazione con Fondazione Renato Piatti ONLUS: una mezza maratona in compagnia dei tuoi amici nel nome della solidarietà!

Iscrivendoti alla staffetta, in 4 persone, potrete correre lungo tutto il percorso della mezza maratona di Varese nel nome della solidarietà: infatti, con l’iscrizione alla gara, devolverai la tua quota alla causa di Fondazione Piatti e sarai CAMPIONE DI SOLIDARIETÀ.

Un weekend di eventi

Giornata dedicata ai bambini delle scuole dell’infanzia di Varese; oltre 500 saranno impegnati in attività ludico sportive e in una giornata di divertimento all’insegna dei sorrisi, dello sport e del gioco.

 

Il tema conduttore di questa edizione sarà L’ARIA E L’ACQUA declinate nell’attività sportiva.

Con il coordinamento del Direttore della scuola di Pediatria Prof. Massimo Agosti e della Prof.ssa Luana Nosetti Responsabile del Centro disturbi respiratori e del sonno presso l’Ospedale Filippo del Ponte di Varese i bambini affronteranno in modo mirato le tematiche dell’ambiente e dello sport declinate sulla qualità dell’aria e dell’acqua.

Inoltre sarà presente un ingegnere ambientale che spiegherà il ciclo dell’acqua.

Nel pomeriggio del 25 ottobre presso il Salone Estense, si svolgerà una tavola rotonda organizzata dall’Ateneo e dal Dipartimento di Medicina e Innovazione Tecnologica dove si affronterà il tema degli inquinanti ambientali e del loro impatto sull’attività sportiva. Durante la riunione verranno esposti i dati preliminari di uno studio congiunto tra l’Università degli Studi dell’Insubria, l’Università di Nizza-Costa Azzurra e World Athletics relativi al monitoraggio ambientale svolto presso la pista d’atletica di Calcinate degli Orrigoni e la correlazione della qualità dell’aria con le prestazioni sportive degli atleti che utilizzano tale struttura rilevate durante un periodo di sei mesi di raccolta dati. Alla tavola rotonda prenderanno parte Pietro Arese, mezzofondista olimpico e studente dell’Università degli Studi dell’Insubria, la cui tesi di Laurea Magistrale è centrata sui dati che verranno esposti, in concorso con i Professori Andrea Moriondo (Fisiologo) e Andrea Spinazzè (Ingegnere ambientale). Interverranno inoltre il Prof Giulio Carcano (Direttore del Dimit), il Prof. Giampiero Merati (Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport), Dr.ssa Serena Martegani (Medicina dello sport), Prof. Spanevello Antonio (Pneumologo), il Dr. Paolo Emilio Adami (World Athletics).

 

Segui la diretta streaming YouTube dell’evento: link disponibile nei giorni precedenti la tavola rotonda.

I nostri partner

Con la collaborazione organizzativa del
Con il patrocinio di
Charity partner
Media partner
Partner scientifico
Partner
Main sponsor

Diventa volontario

Una manifestazione come VARESE CITY RUN non potrebbe mai essere realizzata senza la partecipazione attiva dei cittadini o di tutte quelle persone che hanno voglia di far parte dello staff che supporta i runners.

 

L’organizzazione di Varese City Run sarebbe felice di sfruttare l’entusiasmo e la voglia di partecipare di giovani, studenti, pensionati e di chiunque si senta pronto a contribuire.


Da volontario potrai occuparti di diverse mansioni: consegna pacchi gara, preparazione del materiale per le postazioni dei rifornimenti, spugnaggi, cartellonistica, transennamento del percorso, deposito bagagli e sorveglianza.

 

Contattaci per avere tutti le informazioni a riguardo

HAI DUBBI?

Contattaci!