Charity
Fondazione Renato Piatti
Fondazione Renato Piatti è Charity Partner della Varese City Run!

Perché correre per noi?
Fondazione Renato Piatti, ente a marchio Anffas, dal 2000 risponde ai bisogni di 700 persone di tutte le età con autismo e disabilità intellettiva e/o relazionale e delle loro famiglie.
Grazie a oltre 500 dipendenti, collaboratori, professionisti e volontari gestisce 17 Unità di offerta nelle province di Varese e Milano che sono come case per le persone di cui si prende cura. I servizi offerti sono residenziali, semiresidenziali e diurni.
Cosa possiamo fare insieme?
Iscriviti alla 10km o alla Family Run e unisciti alla nostra squadra dei Campioni di Solidarietà, con una donazione di 20 euro, riceverai la t-shirt ufficiale del nostro team e avrai l’opportunità di correre al nostro fianco, sostenendo oltre 700 persone con disabilità e autismo.
Scopri come su campioni di solidarietà.
La novità 2025 è rappresentata da VCR4Charity: la staffetta non competitiva in collaborazione con Fondazione Renato Piatti ONLUS: una mezza maratona in compagnia dei tuoi amici nel nome della solidarietà!
Fondazione Giacomo Ascoli
La Fondazione Giacomo Ascoli Onlus è nata il 6.5.2006 in onore ed in memoria di Giacomo Ascoli (1993-2005), scomparso per un linfoma non Hodgkin.

Perché correre per noi?
La Fondazione favorisce l’assistenza sanitaria di bambini e adolescenti affetti da patologie oncoematologiche e offre ai piccoli pazienti, e ai loro familiari, sostegno
psicologico e molteplici servizi sociali e socio-sanitari per garantire maggiori possibilità di guarigione e la miglior qualità di vita durante le cure.
Cosa possiamo fare insieme?
Sostenendo la Fondazione Giacomo Ascoli ci aiuti a fornire servizi alle famiglie e a finanziare la creazione di strutture ospedaliere, la fornitura di arredi e apparecchiature sanitarie, nonché la creazione di unità abitative di accoglienza sempre all’avanguardia per migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle famiglie durante il percorso di cura. In via di realizzazione in questo momento ci sono 3 camere protette all’Ospedale Del Ponte e Il Faro in Largo Flaiano a Varese.
La Fondazione finanzia e sostiene la ricerca scientifica per assicurare ai bambini maggiori possibilità di guarigione.
In questo momento stiamo finanziando l’implementazione in Italia del protocollo LBL2018 per definire nuove cure contro il linfoma pediatrico e la presenza di un ricercatore all’Ospedale Del Ponte.