VARESE "CITY NINE" - "FAMILY RUN"
11 ottobre 2020 - Regolamento

Art. 1 - ORGANIZZAZIONE

La SPORTPIU’ S.P.D. a r.l. in collaborazione con Varese Atletica, con il Patrocinio del Comune di Varese e in collaborazione con A.S.C. indice e organizza in data 11 ottobre 2020 la 2° edizione della CITY NINE e FAMILY RUN, manifestazione podistica ludico motoria maschile e femminile, non competitiva ad andatura libera, su percorso cittadino di 8,8 km e 3 km.

Art. 2 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA NON COMPETITIVA

Non esistono vincoli alla partecipazione ai due eventi sportivi: possono partecipare persone di ogni età e capacità. I bambini di età inferiore ai 12 anni dovranno essere accompagnati da un adulto.

L’iscrizione alla gara implica la tacita dichiarazione di autocertificazione di idoneità fisica alla pratica dell’attività sportiva “non agonistica” e ludico motoria, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia e, pertanto, esonera gli organizzatori dal richiedere tale certificato medico.

Non sono ammessi alla gara biciclette o qualsiasi altro mezzo di trasporto.

Art. 3 - MODALITA’ E QUOTE D’ISCRIZIONE

La quota di iscrizione per la Varese CITY NINE (8.8km) sarà di € 15,00 per le iscrizioni fino al 20 Settembre e di € 20,00 dal 21 Settembre all’ 11 Ottobre 2020.

Per la Varese FAMILY run (3km) la quota di iscrizione sarà di € 10,00 fino al 20 Settembre e di € 12,00 dal 21 Settembre fino all’ 11 Ottobre.

Con l’iscrizione il partecipante riceverà la sacca Varese City Run contenente la

  • la T-shirt ufficiale Errea
  • il pettorale di gara numerato
  • Chip (usa e getta)
  • Assicurazione RC e assistenza medica, e il tesseramento giornaliero con un Ente di Promozione Sportiva
  • Informazioni utili, programmi, illustrazioni e gadget degli sponsor.

ISCRIZIONI E PAGAMENTI

Iscrizioni on-line con pagamento tramite carta di credito con accesso diretto dal sito www.varesecityrun.it ,
oppure con invio delle schede di iscrizione ai seguenti recapiti dedicati: Email: info@varesecityrun.it

Le iscrizioni dovranno essere completate con il pagamento delle relative quote di iscrizione con le seguenti modalità:

  • Pagamento online con accesso diretto dal sito www.varesecityrun.it / o sito ENDU
    Bonifico Bancario con i seguenti estremi :
    Conto intestato a : OTC SRL – Via Lombardia 3 – 22075 Lurate Caccivio (Co)
    Conto corrente N°: 0000003535 IBAN : IT93S0503489271000000003535
    BIC/SWIFT: BAPPIT22 CIN : S ABI : 05034 CAB: 89271
    AGENZIA DI: VIA VENETO 30 - 22020 FALOPPIO
    Per motivi organizzativi le iscrizioni sul portale si chiuderanno giovedì 17 ottobre a mezzanotte.
  • Iscrizioni presso i Punti Ufficiali di Iscrizione: dall’apertura prevista fino al 19 ottobre 2019. consegnando la scheda d’iscrizione sottoscritta e compilata in tutte le sue parti ed effettuando contestualmente il pagamento della quota d’iscrizione. L’elenco dei punti ufficiali d’iscrizione è pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione www.varesecityrun.it e sulla pagina Facebook della stessa.
  • Iscrizioni presso il Centro VARESE CITY RUN in Piazza Repubblica a partire dal 18 ottobre 2019 Le schede di iscrizione o loro fotocopie, compilate in ogni sua parte, dovranno pervenire, unitamente alla ricevuta di avvenuto pagamento entro le ore 8:00 del 20 OTTOBRE 2019.

    Le iscrizioni saranno comunque chiuse all’esaurimento delle sacche di iscrizione. La Società Organizzatrice, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di anticipare la chiusura delle iscrizioni o di accettare iscrizioni oltre le date di chiusura previste.

    Importante

    La scheda d’iscrizione di persona minorenne dovrà essere sottoscritta da una persona esercente la patria potestà. Le iscrizioni pagate e non ritirate entro le ore 8:00 del 20 ottobre 2019 saranno annullate e non si darà luogo a rimborsi di alcun genere.

    Ritiro sacca d’iscrizione

    Documenti da presentare per il ritiro del pettorale al Varese Run Village venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 ottobre: - Ricevuta del pagamento - Delega scritta con copia carta di identità del delegante, nel caso si volesse ritirare il pettorale di terzi

Art. 4 - CHIUSURA E CONVALIDA ISCRIZIONE

Le iscrizioni saranno chiuse alle ore 8.00 dell’11 Ottobre 2020. Non saranno accettate le iscrizioni pervenute oltre quel termine. Il Comitato Organizzatore si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente le iscrizioni o di accettare iscrizioni oltre la data di chiusura a suo insindacabile giudizio.

Art. 5 - CONFERMA ISCRIZIONI

Sarà possibile verificare la propria iscrizione on-line sul sito www.varesecityrun.it a partire dalla data dell’ 1 APRILE 2020 all’interno dell’apposita sezione “Verifica iscrizione”. A pochi giorni dalla gara, il Comitato Organizzatore invierà a tutti gli atleti regolarmente iscritti una email di conferma e/o SMS, e nel caso l’indirizzo e-mail non sia stato indicato,

Art. 6 - RITIRO PETTORALE E PACCO GARA

Il pettorale di gara è strettamente personale, non può essere né manomesso né ridotto e non è cedibile ad alcuno, pena la squalifica. I partecipanti potranno ritirare il pettorale ed il PACCO GARA il giorno Sabato 10 OTTOBRE 2020 dalle ore 10.00 alle ore 20.00 e il giorno Domenica 11 OTTOBRE 2020 dalle ore 7.00 alle ore 8.00 a VARESE – stadio Franco Ossola presso lo stand del Comitato Organizzatore all’interno del VILLAGGIO SPORTIVO allestito allo stadio Franco Ossola, via G. Bolchini, Varese.

Art. 7 - GARA

La manifestazione si svolgerà, con qualsiasi condizione di tempo, su un percorso di 2.9 e 8.8 km chiuso al traffico. Ogni chilometro sarà segnalato da un apposito cartello posizionato sul margine della strada. Il percorso verrà pubblicato sul sito ufficiale della gara. La partenza della 8.8 km sarà dallo stadio Franco Ossola alle 9:30, il percorso si snoderà lungo le vie del centro cittadino secondo la mappa indicata sul sito (percorso City NINE) con ritorno e arrivo nello stadio Franco Ossola. A seguire (ore 9.35) partirà la 3 km FAMILY run.
Ogni partecipante è libero di percorrere il tracciato al passo che ritiene più idoneo.

Art. 8 - RISTORI

Non sono previsti punti di ristoro/spugnaggio intermedio né per la City NINE né per la FAMILY run, ma solo il ristoro finale allo stadio Franco Ossola.

Art. 9 - CRONOMETRAGGIO

Il cronometraggio è a cura di OTC Srl (Official Timer MySDAM) con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero consegnato al ritiro del pettorale. Informazioni e condizioni sull’utilizzo del chip sono pubblicate sul sito MySDAM all’indirizzo www.mysdam.it/info-chip.do. Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato. Per ogni atleta verranno rilevati: il tempo ufficiale (dallo sparo al traguardo), il tempo netto (dal momento in cui si oltrepassa la linea di partenza al traguardo), due passaggi intermedi. Il “chip” giornaliero è “a perdere” e non dovrà essere riconsegnato. Per ogni atleta verranno rilevati: il tempo ufficiale (dallo sparo al traguardo) e il real time (dal momento in cui si oltrepassa la linea di partenza al traguardo).

Verranno comunicati e pubblicati on line i tempi di tutti i partecipanti in un elenco in ordine alfabetico come da normativa vigente. Il tempo massimo di gara è di 90 minuti, dopo tale orario non saranno garantiti i blocchi del traffico e i servizi sul percorso.

Art. 10 - SERVIZIO SANITARIO

Il Comitato Organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica sul percorso e nei punti di partenza e arrivo, come previsto dal Piano sanitario approvato da AREU e come da disposizioni del Piano Safety & Security.

Art. 11 - ATTIVITÁ SULLE IMMAGINI ACQUISITE DURANTE LA MANIFESTAZIONE

Come riportato nell’informativa sulla tutela dei dati personali raccolti con l’iscrizione alla Varese City Run, SPORTPIU’ S.P.D. a r.l., durante lo svolgimento della manifestazione sportiva acquisirà immagini sotto forma di fotografie o video che verranno utilizzate a scopo divulgativo dei vari momenti della manifestazione sul sito di SportPiù (www.sportpiu.org) e della Varese City Run, sul materiale promozionale dell’evento, sui social media e sulla stampa specialistica. Sia le immagini fotografiche sia i video verranno conservati in archivi informatici da SportPiù S.P.D. a r.l. e da responsabili esterni al trattamento dei dati debitamente incaricati da essa.

Art. 12 - RESPONSABILITÀ e TUTELA DELLA PRIVACY

Con l’iscrizione alla “Varese City NINE” e alla “Varese FAMILY run” il partecipante e/o l’esercente la patria potestà (in caso di minorenne) dichiara: di conoscere nell’interezza e di accettare il presente regolamento; di essere idoneo fisicamente alle caratteristiche della manifestazione; di iscriversi volontariamente; di essere consapevole che l’evento si svolge sulle strade della città; di essere consapevole che, trattandosi di manifestazione a ritmo libero, decide liberamente l’andatura da utilizzare; di assumersi tutti i rischi derivanti dalla sua partecipazione all’evento quali cadute, contatti con altri partecipanti e/o spettatori, con veicoli o altri contatti, condizioni di tempo caldo/freddo, pioggia/umido, condizioni di traffico e della strada, rischi da Lui ben conosciuti e valutati. I partecipanti dovranno rispettare le norme del Codice della Strada. L’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, per chi si iscrive alla manifestazione sportiva compilando il form on-line tramite il sito www.varesecityrun.it.

Art. 13 - DISPOSIZIONI FINALI

Gli organizzatori possono, in qualunque momento, modificare il presente regolamento per la migliore organizzazione della manifestazione e/o per cause di forza maggiore. Eventuali variazioni degli orari, dei servizi e dei luoghi saranno comunicate ai partecipanti sul sito ufficiale della manifestazione www.varesecityrun.it